Il SIAS è il Patronato del MCL - Movimento Cristiano Lavoratori - che da oltre 35 anni svolge la sua opera di assistenza e tutela gratuita per tutti i cittadini in Italia e all’estero.
Ogni problema previdenziale, assistenziale, infortunistico, medico-legale è oggetto di attenta valutazione da parte dei nostri operatori, dotati di grande professionalità e spirito di servizio.
I dipendenti pubblici e privati, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti, le casalinghe, i pensionati, le persone anziane non autosufficienti, i giovani precari recandosi nei nostri uffici, riceveranno tutte le informazioni, i suggerimenti e ed i consigli per ogni tipo di pratica di pensione - pubblica e privata - per richieste di indennizzo di infortuni e malattie professionali, per valutazioni medico-legali del danno biologico, dell'invalidità e dell'inabilità, per pratiche di invalidità civile (assegni e pensioni per invalidità, ciechi e sordomuti) e indennità di accompagnamento.
Il Patronato SIAS, ai sensi della Legge n. 152 del 30 marzo 2001, esercita l’attività di informazione, Assistenza e Tutela in materia di Sicurezza Sociale, di Immigrazione e di Emigrazione.
In riferimento agli articoli 7, 8 e 9 SI OCCUPA DI:
INPS e PUBBLICO IMPIEGO
Pensioni di vecchiaia, invalidità, anticipata (ex anzianità), reversibilità, indiretta, ricostituzione per contributi pregressi o successivi a pensionamento.
Calcolo della decorrenza e dell’importo delle pensioni.
Verifica e controllo posizioni assicurative, riscatti, ricongiunzioni, versamenti volontari, riconoscimento del servizio militare e delle maternità dentro e fuori del rapporto di lavoro.
Rilascio modelli CUD e ObisM.
PRATICHE IN CONVENZIONE INTERNAZIONALE
Pensioni con gli Stati esteri convenzionati con l’Italia.
Verifica posizioni assicurative estere.
Consulenza e informazione previdenziale e socio-assistenziale.
INAIL
Denunce di infortunio e malattia professionali, revisione delle rendite per aggravamento, calcolo dell’indennità temporanea.
Danno biologico.
INVALIDI CIVILI
Domande di riconoscimento di invalidità civile, cecità totale e parziale, sordomutismo, per la concessione di assegni, pensioni e indennità di accompagnamento.
Tutela dell’handicap.
TUTELA MEDICO LEGALE
Valutazione dei requisiti sanitari per l’invalidità, cause di servizio, equo indennizzo, postumi da infortunio, indennizzi per danni da vaccinazioni e trasfusioni.
Patrocinio in sede giudiziaria per ogni tipo di pratica.
DISOCCUPAZIONE
Indennità di mobilità.
Indennità di disoccupazione agricola.
ASpI (Assicurazione Sociale per l’Impiego)
Indennità “una tantum” per i Co.co.pro..
INTERMEDIAZIONE E COLLOCAMENTO A LAVORO
TRATTAMENTI DI FAMIGLIA
Assegno per il nucleo familiare.
ATTIVITÀ DIVERSE
Sicurezza sociale - Previdenza integrativa - Previdenza complementare – Lavoro - Mercato del lavoro - Risparmio previdenziale - Diritto di famiglia - Successioni.
Attività di informazione, consulenza e assistenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Convenzioni con le Pubbliche Amministrazioni e con le istituzioni pubbliche e private per prestazioni amministrative.
LAVORATORI IMMIGRATI
Permessi di soggiorno.
Permanenza e assistenza.
Assicurazione e consulenza per colf e badanti.
Ricongiungimento familiare.
Conversione del permesso di soggiorno.
Richiesta test di lingua italiana.
SERVIZI FISCALI
Modello 730.
Modello UNICO.
Successioni.
DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).
ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente).
IMU (Imposta Municipale Propria).
RED (Certificazioni Reddituali)
ICRIC-ICLAV ACC.AS/PS (Prestazioni Assistenzaili).