Edizione n. 46 - 12/01/2011
Intervista a Amara Lakhous, antropologo e scrittore italo-algerino.
Amara Lakhous è uno degli scrittori più innovativi del panorama letterario italiano. Nato ad Algeri nel 1970, da quindici anni in Italia e da due anni cittadino italiano, è diventato popolare nel nostro Paese grazie al suo romanzo Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio.
Il suo ultimo libro, Divorzio all’islamica a viale Marconi, da qualche mese nelle librerie, a metà strada tra il giallo e la commedia italiana, ci mostra le contraddizioni della società italiana, la responsabilità dei mass media nel generare paure infondate e la fatica dei cittadini immigrati nel trovare un modo di vivere nuovo tra tradizione e modernità.
Nell’intervista che ha rilasciato ad ImmigrazioneOggi in videochiamata, Lakhous parla della sua esperienza di immigrato, dell’importanza della conoscenza della lingua italiana, della necessità di conoscere a fondo le altre culture al di là dei luoghi comuni, dei profondi legami che legano il nostro Paese al mondo arabo.
(durata: 21'48")
|