|
News ed Eventi |
 |
|
25 luglio 2012 Regolarizzazione: per il Comitato Schengen potrebbero essere 400 mila i migranti che usufruiranno della misura. Per i parlamentari molto dipende dalla reazione dei datori di lavoro agli alti costi della misura.
Saranno circa 400 mila gli immigrati che usufruiranno della regolarizzazione (ravvedimento operoso dei datori di lavoro) allo studio del Governo collegata al decreto di recepimento della direttiva Ue per il contrasto dello sfruttamento lavorativo degli immigrati irregolari.
È la stima che emerge dal Comitato parlamentare Schengen che ieri ha consultato diverse organizzazioni impegnate nelle tutela dei migranti nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’immigrazione e l’integrazione in Europa.
Il Comitato, guidato da Margherita Boniver, ha reso noto che la misura dovrebbe interessare da un minimo di 200 mila a un massimo di 400 mila immigrati, mentre resta un’incognita la reale risposta dei datori di lavoro in quanto sarebbe un ravvedimento “costoso”, soprattutto in questa fase di crisi economica.
Una misura che, secondo la presidente del Comitato Margherita Boniver, con l’emersione potrebbe anche “rilanciare l’economia e la produttività interna” del Paese. (Red.)
|

|
|
|
|
|
Formazione finanziata |

 |
Impiegati di Studi notarili e commercialisti
Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.
|
|
|