07 settembre 2012 Regolarizzazione: prevista per oggi l’uscita del regolamento attuativo in Gazzetta ufficiale. Per Natale Forlani, del Ministero del lavoro, non ci sarebbe nessun contenzioso politico dietro il ritardo. Timore che “si cerchi un’eventuale emersione per favorire l’ingresso irregolare di nuovi lavoratori”. Il decreto non fornirebbe chiarimenti sui documenti per dimostrare la presenza in Italia.
Nessun ritardo: il regolamento attuativo della sanatoria 2012 è già in esame alla Corte dei conti dal 29 agosto e dovrebbe uscire in Gazzetta a brevissimo, forse oggi stesso. È quanto ha dichiarato Natale Forlani, direttore generale dell’Immigrazione del Ministero del lavoro.
Secondo Forlani, dietro il ritardo di oltre una settimana dalla data di pubblicazione, non ci sarebbe nessun contenzioso politico ma solo i normali tempi dell’iter burocratico.
Per il direttore il decreto, di cui circola la versione semi definitiva, si prefigge di contrastare forme di abuso. “Il timore – spiega Forlani – è che si cerchi un’eventuale emersione per favorire l’ingresso irregolare di nuovi lavoratori. Questo provocherebbe un nuovo danno agli stranieri regolari”.
Sui punti critici della regolarizzazione, però, come già anticipato da ImmigrazioneOggi, non ci sono chiarimenti all’orizzonte, nemmeno per il testo che uscirà in Gazzetta ufficiale. Perciò per la documentazione da presentare per dimostrare la propria permanenza in Italia a partire dal 31 dicembre 2011 resta valida la definizione “documenti rilasciati da organismi pubblici”. Ma non ci sono elenchi puntuali. “Si è ritenuto a livello politico di lasciare la dicitura così vaga – aggiunge il direttore – ma non credo che ci saranno applicazioni diverse a seconda delle zone d’Italia”. (Red.)
|