12 ottobre 2012 Regolarizzazione, verso quota 100mila. Il 15 stop alle domande. Corsa degli ultimi giorni per presentare le domane, 6.772 richieste giunte al Viminale il 9 ottobre. Continuano le pressioni per uno slittamento dei termini, ma la proroga sarebbe possibile solo con legge.
Corsa degli ultimi giorni per aderire alla regolarizzazione. Le notizie che provengono dagli sportelli sindacali, infatti, parlano di un picco di domande.
Il 9 ottobre, l’ultimo dato elaborato dal Ministero dell’interno, sono state spedite 6.722 domande, 5.777 il giorno precedente, per arrivare a circa 90 mila domande complessive.
Decisivi sono stati gli ultimi chiarimenti del Viminale sui documenti idonei a dimostrare la presenza in Italia dal 31 dicembre 2011. Recependo le indicazioni dell’Avvocatura dello Stato, infatti, il Ministero dell’interno ha chiarito nelle FAQ che sono valide anche le ricevute provenienti dai money transfer, i biglietti aerei, anche di compagnie estere, con destinazione finale l’Italia (purché sul passaporto del richiedente ci sia il timbro di un Paese dell’area Schenghen), i contratti nominativi di gas, elettricità e telefonia e ancora il libretto di risparmio e le richieste di rilascio per le carte Postepay. (Red.)
|