ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


11 settembre 2013
Germania: in arrivo questa settimana i primi 107 rifugiati siriani dei 5.000 complessivi reinsediati nel Paese entro fine anno.
Vittime di tortura e rifugiati particolarmente vulnerabili o con bisogni speciali: questa la prima selezione dell’Unhcr.

Dopo aver registrato più di 2 milioni di profughi dalla Siria nei Paesi vicini, le Nazioni Unite hanno annunciato martedì il primo passo verso il reinsediamento in altri Paesi delle vittime del conflitto, con il trasferimento previsto di oltre 100 siriani in Germania questa settimana.
Un gruppo di 107 siriani, tutti provenienti dal Libano, sarebbe il primo gruppo di 5.000 rifugiati che la Germania è disposta ad accettare entro la fine di quest’anno sotto un Programma di ammissioni umanitarie temporaneo, secondo quanto annunciato da Melissa Fleming, portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Il gruppo comprende vittime di tortura e rifugiati identificati come particolarmente vulnerabili o con bisogni speciali. “Questo è davvero uno strumento salvavita per la maggior parte di loro” ha detto la portavoce.
Le Nazioni Unite stanno cercando di reinsediare 12.000 profughi siriani quest’anno, ma finora hanno trovato una sistemazione per solo circa 7.000 di loro in 12 paesi occidentali. Le discussioni sul reinsediamento sono in corso con una serie di altri Paesi, compresi gli Stati Uniti, che hanno accettato di prendere un numero imprecisato di rifugiati. Melissa Fleming ha anche rinnovato l’appello ad altri Paesi affinché contribuiscano a “condividere l’onere” sostenuto da Paesi vicini come l’Iraq, la Giordania, il Libano e la Turchia, che hanno preso più di un milione di siriani negli ultimi sei mesi.
(Samantha Falciatori)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione