ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


20 settembre 2013
Unhcr: con il passaggio a 16 mila posti dello Sprar è “possibile uscire dalla logica emergenziale”.
L’Alto commissariato per i rifugiati “accoglie con estrema soddisfazione” l’ampliamento previsto dal governo.

L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) accoglie con soddisfazione la notizia dell’ampliamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) la cui capienza passerà da 3 a 16 mila posti per i prossimi tre anni come da decreto pubblicato dal Ministero dell’interno.
“Si tratta di una decisione molto importante che implica un deciso cambio di rotta da parte delle autorità sulle politiche di accoglienza necessarie per soddisfare i bisogni di protezione di chi fugge da violenze e persecuzioni e cerca sicurezza nel nostro Paese” ha affermato Laurens Jolles, delegato Unhr per l’Italia e il Sud Europa.
I 3 mila posti disponibili nella rete di accoglienza Sprar infatti risultavano da tempo inadeguati rispetto ai bisogni di quanti chiedono asilo ogni anno in Italia. “Ora sarà possibile provare ad uscire da quella logica emergenziale che ha caratterizzato troppe volte in passato la gestione dei flussi migratori misti nel nostro paese, riducendo oltretutto i costi dell’accoglienza e migliorando i servizi disponibili anche in una prospettiva di integrazione dei rifugiati sul territorio nazionale. Il risultato raggiunto è molto importante e dovrà essere accompagnato da una continua opera di riforma del sistema di accoglienza in Italia” ha concluso Jolles.
L’ampliamento dello Sprar è anche il risultato del lavoro di pianificazione svolto dal Tavolo di coordinamento nazionale – presieduto dal Ministero dell’interno e composto da Anci, Upi, Regioni, Ministero del lavoro e Ministero per l’integrazione – che di recente è diventato organo permanente per la governance nella gestione dei flussi migratori misti. L’Unhcr auspica che i comuni italiani aderiscano in gran numero al bando del Ministero dell’interno, riconoscendo il potenziale apporto dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale come risorsa per il territorio.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione