ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


24 settembre 2013
La Spagna collabora con il Marocco per il ritorno volontario assistito dei migranti sub sahariani.
Un progetto promosso dall’Oim per i migranti che si concentrano al nord del Marocco nell’attesa di riuscire a entrare in territorio spagnolo.

La Spagna collaborerà con il Marocco a un programma di ritorno volontario di migranti illegali presenti nel Paese magrebino, che sarà coordinato e gestito dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Jorge Fernandez Diaz, intervenendo al secondo Forum parlamentare ispano-marocchino che si è svolto ieri a Madrid. “L’iniziativa – detto il ministro – vuole essere un’alternativa degna, aiutando queste persone a ritornare a casa con un programma di reintegrazione disegnato dalla Oim, perché possano cominciare una nuova tappa della propria vita”.
Il ministro non ha dato dettagli sulla nuova modalità del ritorno volontario, ma ha definito la cooperazione fra autorità spagnole e marocchine nella lotta all’immigrazione irregolare “assolutamente esemplare”, sottolineando che il vicino del nord Africa non è più solo un luogo di transito dei flussi migratori, ma di permanenza. Secondo Fernandez-Diaz, “è necessario continuare ad approfondire” tale collaborazione e adattarsi di volta in volta all’evoluzione del fenomeno, che vede oggi i migranti concentrati al nord del Marocco “in numero sempre maggiore”, nell’attesa di riuscire a entrare in territorio spagnolo “per vie diverse e a volte in maniera disperata”.
Il numero di sbarchi clandestini sulle coste iberiche si è ridotto del 31% nel primo semestre dell’anno. Secondo i dati illustrati dal ministro, circa 3.000 immigrati hanno tentato di passare la frontiera dall’inizio dell’anno, un numero che include gli assalti massicci di migranti subsahariani alle barriere frontaliere delle enclavi spagnole di Ceuta e Melilla, registrati negli ultimi giorni. Nello stesso periodo del 2012 furono 1.610 i migranti che riuscirono a entrare in territorio spagnolo, dal momento che le forze di sicurezza riuscirono a evitare oltre il 77% degli assalti alle frontiere.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione