25 settembre 2013 L’Ambulatorio per migranti e viaggiatori di Milano, punto di riferimento per le malattie infettive. Il dipartimento malattie infettive dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda offre agli immigrati anche cure gratuite e mediazione culturale.
Inaugurato nel maggio scorso, l’Ambulatorio per migranti e viaggiatori, presso l’Istituto Villa Marelli dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano, è diventato in brevissimo tempo un punto di riferimento per la popolazione immigrata alla quale offre prestazioni gratuite o con ticket affidate a medici specialisti in malattie infettive, con l’ausilio di un mediatore culturale per rendere più efficace e meno traumatica l’esperienza medica.
L’ambulatorio garantisce prestazioni gratuite per visite mediche, esami per HIV, epatite B, epatite C, tubercolosi e malattie sessualmente trasmesse, e con pagamento del ticket per esami quali quelli per la diagnosi di malattie che possono essere acquisite nel Paese di origine, per vaccinazioni (come morbillo, rosolia e parotite) e approfondimenti diagnostici con esami ematochimici e radiologici.
Un mediatore culturale permette di operare nel pieno rispetto delle differenze etniche e culturali, occupandosi non solo di traduzione e interpretariato, ma anche di tenere i contatti con le autorità dei Paesi di origine e le famiglie degli immigrati.
Per maggiori informazioni, consultare la brochure dell’ospedale. (Red.)
|