ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


25 settembre 2013
Marina militare: nel 2013 tratti in salvo 3.293 migranti in 31 interventi.
Le operazioni realizzate dalle navi militari della base di Augusta.

Dall’inizio dell’anno gli interventi di soccorso agli immigrati, da parte della Marina militare, sono stati 31 e le persone tratte in salvo sono state 3.293. La Marina militare, sottolinea una nota, è presente sul territorio nazionale con l’impiego di mezzi navali e aerei per fornire un continuo e costante contributo alla difesa marittima del territorio nazionale e per proteggere egli interessi nazionali.
Tra queste attività si inserisce il concorso alle operazioni di ricerca e soccorso in mare per la salvaguardia della vita umana, il controllo del traffico mercantile e vigilanza della pesca, il controllo flussi migratori e il supporto alla protezione civile.
Le navi militari della base di Augusta, appartenenti al Comando per le forze di pattugliamento per la sorveglianza e la difesa costiera (Comforpat), si avvicendano in mare “per assicurare 365 giorni all’anno il controllo dei flussi migratori, fornendo assistenza a navi e natanti appartenenti a varie nazionalità”.
Spesso gli interventi diventano in molti casi operazioni di salvataggio “a causa delle condizioni sanitarie in cui versano i migranti e a causa della precarietà delle imbarcazioni utilizzate per il transito nel Mediterraneo, non ultimo – rileva la nota – dalle condizioni meteo-marine avverse”.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione