26 settembre 2013 A Roma e Frosinone le mamme magrebine a scuola di italiano insieme ai figli, che impareranno l’arabo. Iniziative gratuita promossa dai Cantieri dei giovani italo-marocchini.
Un’occasione preziosa per le mamme maghrebine di imparare l’italiano, e per i loro figli – nati in Italia o arrivati nel Paese da giovanissimi – di apprendere l’arabo ed evitare così di perdere le loro radici culturali. Tutto questo, gratis. Si chiama Mamma torna a scuola con me! l’iniziativa, del tutto gratuita, lanciata dall’associazione Cantieri dei giovani italo-marocchini (Cgim).
Il progetto, spiegano gli organizzatori, si svolgerà contemporaneamente in due città del Lazio, Roma e Frosinone, e si rivolge in particolare alle comunità immigrate dei Paesi arabofoni. In tutto 40 donne di madrelingua araba e 80 minori stranieri di origine nordafricana, che una volta a settimana (nei fine settimana) parteciperanno al corso. Al suo interno è previsto anche un modulo di educazione civica “che introdurrà mamme e figli alla Costituzione, ai diritti e doveri principali della società dove hanno scelto di vivere”.
Già sperimentato con grande successo a Frosinone nell’anno scolastico 2011-2012, spiegano i promotori, l’iniziativa consente anche “di aiutare i bambini nei compiti e di stimolarne autostima e consapevolezza su quanto ricca sia la loro cultura di origine, attraverso l’approfondimento legato alla scienza, alla poesia, alla filosofia arabe. È prevista per domenica 29 settembre la presentazione del progetto, che partirà nella Scuola primaria Di Donato, a Roma, in via Bixio. (Red.)
|