ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


08 ottobre 2013
La tragedia di Lampedusa segni un punto di svolta nella politica dell’Ue.
Lo chiede il Presidente del Parlamento europeo. Entro ottobre una risoluzione con proposte concrete.

Ieri a Strasburgo il presidente del Parlamento europeo Schulz ha aperto la sessione plenaria con un minuto di silenzio per i migranti annegati al largo di Lampedusa ed ha auspicato che questo dramma imprima una svolta nella politica dell’Unione europea. L’Ue normalmente si esprime in cifre e con un crudo gergo giuridico su chi ospita i rifugiati e ne sopporta l’onere finanziario, ha dichiarato il Presidente, sottolineando che i pescatori che hanno cercato di salvare le vittime sono stati addirittura minacciati di azioni giudiziarie. Per individuare immediate proposte da sottoporre al Consiglio e alla Commissione, la Plenaria ha deciso di aggiungere all’ordine del giorno di domani un dibattito sulle Politiche Ue sull’immigrazione nel Mediterraneo, con particolare riferimento ai tragici eventi di Lampedusa e di porre in votazione una risoluzione sul tema nel corso della sessione di ottobre II (21-24).
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione