ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


09 ottobre 2013
Italia-Albania: il ministro Bonino oggi a Tirana.
Politica, cooperazione economica e culturale al centro dell’incontro.

Il ministro degli Esteri Emma Bonino è oggi a Tirana per rilanciare gli eccellenti rapporti tra Italia e Albania dove incontrerà l’omologo di Tirana, Ditmir Bushati, il premier, Edi Rama, e il presidente del Parlamento, Ilir Meta. Nel pomeriggio, è previsto, fra gli altri, l’incontro con il Sindaco di Tirana. Durante la sua permanenza, Emma Bonino parteciperà a una tavola rotonda con imprenditrici albanesi e italiane e avrà un incontro con imprenditori italiani in Albania. Tra i temi in agenda vi sono i rapporti bilaterali, con particolare attenzione all’Expo (l’Albania è infatti stata tra i primi Paesi a confermare la sua adesione), il progetto di Gasdotto Trans-Adriatic Pipeline (Tap), la cooperazione nel campo della cultura e della diffusione della lingua italiana, la cooperazione allo sviluppo.
Tra i temi europei e regionali invece vi è il percorso di adesione dell’Albania all’Ue, le relazioni con il vicinato e la strategia Ue per la regione Adriatico-Ionica. A livello internazionale si discuterà invece della cooperazione in ambito Nato. L’Albania partecipa alla Strategia Ue per la regione Adriatico-Ionica, lanciata nel 2010 dall’Italia assieme a Grecia e Slovenia, che rappresenta un impulso al percorso europeo dei Balcani.
Per quanto riguarda le relazioni bilaterali, l’Italia è il primo partner commerciale dell’Albania. L’interscambio nel 2012 ha quasi raggiunto i due miliardi di euro e nel primo trimestre del 2013 è stato pari a 972 milioni, con un aumento del 5,94% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Molto sostenute sono, inoltre, la cooperazione nel campo della cultura e della diffusione della lingua italiana, che è studiata da circa 66.300 studenti, e la cooperazione allo sviluppo. Nell’ultimo decennio, la Direzione generale della cooperazione allo sviluppo italiana ha destinato all’Albania aiuti per un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione