ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


09 ottobre 2013
I Garanti per l’infanzia ad Ancona per un confronto sui minori stranieri non accompagnati.
Uno scambio di informazioni per definire strategie di accoglienza più congrue e omogenee.

La protezione dei minori stranieri non accompagnati sarà al centro del confronto che si svolgerà oggi ad Ancona tra il Garante nazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Spadafora, e i Garanti dei minori delle regioni italiane.
L’iniziativa, dal titolo Tutelare la speranza, è stata promossa dall’ombudsman delle Marche Italo Tanoni, che un anno fa ha istituito un tavolo tecnico istituzionale sulla questione. “Ci confrontiamo con gli organi giudiziari, con i servizi territoriali competenti, con il Gruppo umana solidarietà che opera nel porto di Ancona e con le associazioni di volontariato per elaborare delle linee guida comuni sull’accoglienza dei minori” spiega Tanoni. “D’intesa con il garante nazionale Spadafora, abbiamo ritenuto di dar vita ad uno scambio di informazioni tra tutte le Regioni, soprattutto quelle affacciate sull’Adriatico, e per definire eventualmente strategie di accoglienza più congrue e omogenee”. Oltre ai Garanti regionali sono stati invitati i rappresentanti delle principali associazioni e organizzazioni che si occupano di diritti umani e immigrazione (Save the children, Terres des Hommes, Medici per i diritti umani, Comitato italiano per i rifugiati Onlus, Gus Ancona, Ambasciata dei diritti, Rete Iside-Bari, Coges e Melting Pot Venezia).
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione