ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


10 ottobre 2013
Permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica.
Confermato dalla Camera, il ddl di conversione del decreto legge n. 93 ora passa al Senato. Il rilascio del permesso di soggiorno sarà sempre subordinato al parere dell’autorità giudiziaria.

Il decreto legge n. 93, approvato dal Governo il 14 agosto scorso, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, prevede anche una nuova tipologia di permesso di soggiorno da rilasciare alle vittime di violenza domestica quando siano accertate situazioni di violenza o di abuso nei confronti di uno straniero “ed emerga un concreto ed attuale pericolo per la sua incolumità, come conseguenza della scelta di sottrarsi alla medesima violenza o per effetto delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini preliminari o del giudizio, il questore, anche su proposta del procuratore della Repubblica, o con il parere favorevole della stessa autorità”.
La Camera dei deputati, nel confermare sostanzialmente la proposta del Governo, ha però precisato che il permesso potrà essere rilasciato anche su proposta dei centri antiviolenza e dei servizi sociali specializzati nell’assistenza delle vittime di violenza, ma solo con il parere dell’autorità giudiziaria.
La Camera ha anche aggiunto una disposizione che prevede nel caso di condanna dello straniero per violenza domestica la revoca del permesso di soggiorno e l’espulsione.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione