ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


10 ottobre 2013
Verso l’eliminazione del reato di ingresso e soggiorno illegale.
La Commissione giustizia del Senato approva un emendamento 5 Stelle che abroga il reato.

Ieri sera la Commissione giustizia del Senato ha accolto un emendamento, presentato dai senatori penta stellati Buccarella e Cioffi, con il quale viene abrogato l’art. 10 bis del testo unico immigrazione, cioè il reato di ingresso e soggiorno illegale.
L’emendamento, passato con il parere favorevole del Governo, è inserito nel disegno di legge di “Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili”, già esaminato in prima lettura dalla Camera.
Perché il reato sia definitivamente cancellato occorre ora l’approvazione da parte dell’Assemblea di Palazzo Madama e quella definitiva della Camera dei deputati che tornerà ad esaminare il provvedimento nelle prossime settimane.
La decisione, se verrà confermata nel prosieguo dell’esame parlamentare, segnerà una netta inversione di tendenza nelle politiche di contrasto dell’immigrazione clandestina; non certo nel senso di rinunciare alle misure di espulsione nei confronti di chi entra e soggiorna illegalmente nel Paese, che torneranno nell’esclusivo ambito amministrativo, ma con l’obiettivo di evitare di criminalizzare queste condotte e di liberare gli uffici giudiziari da una moltitudine di costosi quanto sostanzialmente inutili procedimenti penali.
(R.M.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione