14 ottobre 2013 Varese: accordo tra Questura e Consiglio notarile per semplificare atti e negozi giuridici tra cittadini stranieri. Più facile per gli immigrati la burocrazia per la compravendita di immobili e passaggi di proprietà.
Presentato alla Questura di Varese il protocollo d’intesa tra la stessa Questura e il Consiglio notarile di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese e Federnotai Lombardia, che ha per oggetto una collaborazione relativa ad atti e negozi giuridici tra i cittadini stranieri regolari sul territorio italiano e gli enti firmatari del protocollo.
Come ha spiegato il questore Francesco Messina, “questo accordo semplifica e rende più celeri le attività di accertamento in caso di richiesta, da parte di cittadini stranieri regolari, di atti come passaggi di proprietà di immobili o inizi di attività economiche”. Infatti il protocollo, che è già stato sperimentato con successo a Milano, Como e Lecco, consente ai notai di ricevere celermente delle risposte dall’Ufficio immigrazione relative alla posizione, nel caso della provincia di Varese, dei 44 mila stranieri regolari.
I rappresentanti dei notai hanno sottolineato che l’intesa siglata con la Questura di Varese consente di semplificare la vita dei cittadini stranieri. L’identità e la posizione di regolarità non richiedono più file interminabili, ma un rapporto telematico con la Questura. Un modo, dicono i notai, che oltre ad accelerare i tempi, consente di agevolare ulteriormente l’integrazione dei cittadini stranieri. (Red.)
|