ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


15 ottobre 2013
La Regione Siciliana attiva una rete inter istituzionale per l’accoglienza di minori non accompagnati.
Coinvolte le ex Ipab regionali e le Caritas diocesane dell’Isola.

La Regione Siciliana attiva e coordina una rete interistituzionale per favorire l’accoglienza e il sostegno dei minori stranieri non accompagnati arrivati sull’Isola. Ad annunciarlo è stata l’assessore regionale alla famiglia e alle attività sociali Ester Bonafede che conferma, in primo luogo, il lavoro che si sta facendo per rendere fruibili alcune delle 155 ex Ipab della Sicilia.
Si tratta di ex opere pie, alcune delle quali sono già predisposte per accogliere chi ha bisogno. Novanta di queste fanno attività sociali mentre le altre esistono soltanto sulla carta e risultano chiuse. La bozza di riforma del governo regionale prevede la loro trasformazione in Aziende pubbliche di servizi alla persona, in associazioni o in fondazioni di diritto privato oppure la fusione degli enti in deficit con quelli “virtuosi”.
La Regione ha chiesto la collaborazione anche delle Caritas siciliane che si sono rese disponibili ad attivarsi per prendere in carico le situazioni di minori e donne più vulnerabili. Attualmente un gruppo di 33 minori stranieri provenienti da Lampedusa, già da venerdì scorso, sono stati accolti in una struttura della Caritas di Caltagirone.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione