ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


16 ottobre 2013
Prima concreta risposta del Governo all’emergenza sbarchi.
Stanziati 210 milioni per i minori stranieri non accompagnati e l’accoglienza di profughi e migranti. Le risorse sono state assegnate ai Ministeri del lavoro e dell’interno con decreto legge 15 ottobre 2013, n. 120.

Con decreto legge 15 ottobre 2013, n. 120, pubblicato nella Gazzetta ufficiale di ieri, il Governo ha stanziato 210 milioni per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e per garantire le risorse necessarie a fronteggiare l’attuale emergenza sbarchi sulle coste siciliane.
Per la prima esigenza sono previsti 20 milioni che vanno ad incrementare il Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati istituito nel 2012 presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
190 milioni vanno al Ministero dell’interno per fronteggiare le esigenze straordinarie connesse all’eccezionale afflusso di stranieri sul territorio nazionale e confluiscono in un apposito Fondo.
Da dove provengono le risorse?
90 milioni dal Fondo rimpatri alimentato dalla metà del gettito derivante dal contributo versato dagli stranieri per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno; 70 milioni dalle somme riscosse dall’Inps dalla procedura di emersione dal lavoro nero 2010/2011; 50 milioni di euro mediante riduzione della dotazione del Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione