ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


17 ottobre 2013
Calabria: collaborazione tra l’Agenzia delle entrate e le Caritas diocesane per l’integrazione fiscale degli immigrati.
Firmato un protocollo di collaborazione con le diocesi di Crotone-Santa Severina, Oppido Mamertina-Palmi e Rossano-Cariati.

Venire incontro alle esigenze dei cittadini stranieri favorendo l’accesso ai servizi fiscali e attivando, sul fronte istituzionale, un percorso di legalità che consenta la piena integrazione di costoro nelle comunità calabresi. È l’obiettivo dell’accordo di collaborazione tra la Direzione regionale della Calabria dell’Agenzia delle entrate e le diocesi di Crotone-Santa Severina, Oppido Mamertina-Palmi e Rossano-Cariati.
“In base all’accordo – si legge sul sito della diocesi di Oppido-Palmi – gli Uffici territoriali dell’Agenzia delle entrate di Palmi, Crotone e Rossano forniranno agli immigrati assistenza sul rilascio e la variazione del codice fiscale, la compilazione e la presentazione del modello unico, la registrazione di atti privati e su tutti gli altri adempimenti”.
Saranno le Caritas diocesane, per il tramite dei delegati accreditati, a fungere da “collettore” delle istanze dei cittadini stranieri, nei confronti dei quali s’impegnano a diffondere e promuovere l’iniziativa. L’auspicio è che l’attuale collaborazione, dopo un congruo periodo di sperimentazione, sia estesa a tutti gli Uffici territoriali della Calabria, “aprendo fin da subito l’adesione ad altri partner pubblici o privati interessati all’iniziativa”.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione