ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


21 ottobre 2013
In Veneto mezzo milione di immigrati, un decimo della popolazione.
Presentato il rapporto dell’osservatorio regionale immigrazione.

Continua a crescere la presenza straniera in Veneto. Il rapporto dell’Osservatorio regionale immigrazione, presentato venerdì scorso a Venezia, riferisce di 487.030 residenti stranieri a fine 2012, con un’incidenza del 10% sul totale della popolazione.
Si tratta di oltre 28 mila presenze in più rispetto all’anno precedente, quando i residenti stranieri erano 458.930 (elaborazioni su base Istat). Nel 2012 i permessi di soggiorno totali sono circa 436mila: +11,6% rispetto 2011. Di questi, oltre il 63 per cento sono di lungo periodo.
Gli stranieri contribuiscono in modo determinante alle dinamiche demografiche, contrastando il graduale invecchiamento della popolazione: il confronto tra il censimento del 2001 e quello del 2011 dimostra che in un decennio l’aumento della popolazione straniera è stato di 304.254 persone, a fronte di un aumento di soli 25.262 italiani. Un nuovo nato su cinque è straniero e circa uno su quattro ha almeno un genitore non italiano.
“Nonostante il contributo assicurato dai livelli elevati delle nascite, – avverte Letizia Bertazzon, tra i curatori del rapporto, – nel 2012 il saldo naturale positivo registrato per la popolazione straniera non è più sufficiente a compensare il saldo naturale negativo della popolazione italiana”. Inoltre, nel 2011 e nel 2012 le naturalizzazioni non sono bastate a bilanciare il calo naturale della popolazione italiana. Quanto alle acquisizioni di cittadinanza, in crescita fino al 2009, si registra un calo negli ultimi due anni.
La provincia con il maggior numero di stranieri è Verona (94.340, 10,5%), seguita da Treviso (94.227, 10,7%), Vicenza (89.229, 10,4%), Padova (83.591, 9,1%), Venezia (67.657, 8,0%). In coda Rovigo (15.845, 6,5%) e Belluno (12.439, 5,9%).
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione