ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


23 ottobre 2013
Consiglio europeo: il piano italiano converge con le proposte della Commissione.
Nelle bozze preliminari della conclusione del Consiglio si “accoglie con favore la creazione di una task force guidata dalla Commissione europea”.

Il piano sull’immigrazione che il presidente del Consiglio, Enrico Letta, presenterà al vertice Ue di giovedì e venerdì converge con le proposte avanzate dalla Commissione europea sul tema. Lo ha detto il portavoce del commissario Ue agli Affari interni, Cecilia Malmström. “Abbiamo fin dall’inizio indicato gli step necessari su come affrontare il tema dell’immigrazione nel breve e nel medio termine”, ha sottolineato il portavoce. In particolare il piano presentato da Letta al Parlamento italiano “converge” con quello della Commissione.
Intanto, da fonti interne alla Commissione, le agenzie di stampa anticipano parte della risoluzione finale del Consiglio europeo nella quale si evince che i capi di Stato e di Governo ritorneranno “nel giugno del 2014 sui temi dell’asilo e della migrazione in una prospettiva politica più ampia e di più lungo termine, quando saranno definiti nuovi orientamenti strategici della programmazione legislativa e operativa nei settori della libertà, della sicurezza e della giustizia”.
Il Consiglio europeo, si afferma ancora nel testo, “accoglie con favore la creazione di una task force guidata dalla Commissione europea per identificare, nel breve periodo, azioni concrete destinate ad assicurare un uso più efficiente delle politiche e degli strumenti esistenti, in particolare per quanto riguarda la cooperazione con i Paesi di origine e di transito, le attività di Frontex e la lotta contro il traffico di esseri umani e il contrabbando”. I leader dei 27 Paesi “sollecitano anche una più forte cooperazione con le organizzazioni internazionali competenti, come l’Unhcr e l’Oim, nei Paesi di origine e di transito”. La questione sarà inoltre nuovamente affrontata al prossimo vertice di dicembre a Bruxelles.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione