25 ottobre 2013 Dal Comune di Roma una guida per gli immigrati dell’est europeo. “Noi dell’Europa dell’Est” verrà presentata oggi.
Noi dell’Europa dell’Est è la guida per migliorare il dialogo e l’integrazione con i cittadini dell’Europa orientale immigrati a Roma. È l’iniziativa promossa dalla consigliera aggiunta di Roma Capitale per il Continente Europa non comunitaria, Tetyana Kuzyk, in collaborazione con le comunità di cittadini dell’est e che verrà presentata oggi.
La guida è uno strumento che ha lo scopo di migliorare il dialogo tra le culture dei cittadini provenienti da Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Federazione Russa, Moldavia ed Ucraina e di favorire la loro integrazione nel tessuto della Capitale. “La brochure – spiega la Kuzik – racconta trasversalmente le diverse realtà europee non comunitarie, le loro dinamiche migratorie, avvenute per cause e in tempi diversi, di cui si evidenziano gli aspetti più costruttivi”.
La pubblicazione si presenta come una road map della città, con indirizzi e indicazioni utili su istituzioni culturali, associazioni di volontariato, chiese, ambasciate, scuole di lingua che fanno riferimento alle diverse comunità straniere e fornisce anche l’elenco dei servizi di Roma Capitale per tutti gli stranieri (Municipi, registro Mediatori interculturali, Centri territoriali permanenti, rete delle scuole migranti, Biblioteche di Roma, Centri per l’impiego).
Scarica la guida. (Red.)
|