Un po’ africana e un po’ europea, Saba Anglana, di mamma etiope e padre italiano, è un’artista nell’accezione più ampia del termine. È cantante prima di tutto, che crea e si ispira a partire dalla sua storia di essere umano in moto perpetuo, ma è anche attrice – è stata l’agente Katia Ricci del telefilm La squadra dal 2000 al 2003 – e doppiatrice del film Totò Sapore.
Il suo primo album Jidka è uscito in oltre 60 paesi nel 2008 per l’etichetta World Music Network ed è il frutto del suo contatto tra le culture da cui deriva, oltre che il suo modo di raccontare la sua identità sfaccettata di figlia della diaspora. È del 2010 Biyo – acqua, in somalo – suo secondo disco, una misticanza di lingue e culture, suoni, ritmi, voci e racconti, che affronta temi come la siccità, le carestie, la deforestazione e che quindi non si piega all’esigenza della leggerezza a tutti i costi, ma che spiega le cose come sono e anche come sarebbe bello che fossero.
Da ricordare le sue performance live all’Earth Day di Nat Geo Music a fianco di Cesaria Evora, all’Italia Love Wave Festival, all’Auditorium Flog di Firenze per il Festival Musica dei popoli e al Festival internazionale di Hammamet.
Saba è molto attiva sul fronte solidale: con Biyo sostiene materialmente l’associazione Amref per la realizzazione di progetti idrici in Africa.
(durata: 12'44")
Intervista: Carlotta Caroli
Riprese e video editing: Massimo Giacci
Sigla: Marco Curione
Produzione: Studio Immigrazione s.a.s.
Direzione: Raffaele Miele
|