|
News ed Eventi |
31 dicembre 2013 Anonymous Italia Bill of Rights - #DeclarationRights
21 novembre 2013 Anonymous Italia Bill of Rights - #DeclarationRights
31 ottobre 2013
31 ottobre 2013
31 ottobre 2013 Il Comune di Roma discrimina i rom con una politica a “doppio binario” sugli alloggi. La denuncia di Amnesty International nel rapporto “Due pesi e due misure: le politiche abitative dell’Italia discriminano i rom”.
31 ottobre 2013 Rom: avviato a Lecce un progetto scolastico per i bambini del Campo Panareo. Varie le attività previste, tutte per favorire l’inclusione sociale e scolastica e per accrescere la consapevolezza dei piccoli rom.
31 ottobre 2013 Il nuovo numero dell’Almanacco del Cnr dedicato alle migrazioni. Presentati gli studi sui “profughi ambientali”, gli studenti stranieri e l’emigrazione italiana in Cina.
30 ottobre 2013 Rom: si tiene in questi giorni a Roma la sesta conferenza del Consiglio d’Europa. Per il ministro Kyenege “è il segnale di una rinnovata attenzione”.
30 ottobre 2013 Il Consiglio d’Europa promuove la conoscenza della cultura rom. Due incontri in contemporanea, a Strasburgo e Marsiglia, per presentare modelli positivi di integrazione e lottare contro i pregiudizi.
30 ottobre 2013 Un nuovo ricorso contro l’esclusione dal servizio civile dei giovani stranieri. Asgi e Apn hanno presentato un ricorso antidiscriminatorio per il bando in scadenza il 4 novembre.
30 ottobre 2013 Immigrati e risparmio: in diminuzione per la crisi economica. Solo un terzo viene inviato come rimesse. Presentato il rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’inclusione finanziaria dei migranti.
30 ottobre 2013 Nuovi terreni per colture esotiche, è quanto chiedono i contadini stranieri della Lomabrdia. Iniziativa “Nutrire la città che cambia” promossa dalla Confederazione italiana agricoltori.
30 ottobre 2013 Sancito l’accordo di cooperazione sanitaria con i medici palestinesi di Baka al Gharbiyya ed un patto di amicizia con Civitavecchia. Proposto un centro di ricerca in Pediatria sullo sviluppo del bambino immigrato ed una partita di calcio per la pace dedicata a papa Francesco.
29 ottobre 2013 L’Ue coinvolgerà l’Unhcr nelle strategie pianificate dal Consiglio europeo. Ieri il colloquio tra Letta e Guterres sulla situazione del Mediterraneo.
29 ottobre 2013 Migranti in Europa: il Comitato internazionale della Croce Rossa attiva una rete online per ritrovare i migranti dispersi. Pensato per le famiglie in cerca dei loro parenti dispersi in Europa ma anche per i migranti stessi.
29 ottobre 2013 Cresce il razzismo in Europa: pubblicato il rapporto annuale dell’European Commission against Racism and Intolerance. L’instabilità finanziarie porta ad un aumento del risentimento e del pregiudizio contro migranti, musulmani e rom.
29 ottobre 2013 In Lombardia lavora solo un immigrato su tre, con la crisi peggiorano le condizioni economiche degli stranieri. Presentato il rapporto della Provincia di Milano “Il mercato del lavoro immigrato in provincia di Milano”.
28 ottobre 2013 Consiglio europeo: “principio di solidarietà” e potenziamento di Frontex. Tutto il resto rimandato a giugno 2014. Le elezioni europee e la paura di “populismi” pesano sul rinvio delle misure concrete dei 28. Sempre più determinante il semestre a guida italiana. Il testo delle conclusioni.
28 ottobre 2013 Consiglio europeo, Letta: “conclusioni sufficienti rispetto alle aspettative”. Per il premier “no a rivendicazioni”, è stato “incorporato il concetto solidarietà, non era scontato”.
28 ottobre 2013 A Colle Val d’Elsa inaugurata la più grande moschea toscana. Nel centro anche eventi culturali programmati da una commissione mista civile-religiosa nominata dal Comune e dalla comunità islamica.
|
|
Ricerca 2009-2013 |
|
Commenti |
I lettori possono commentare liberamente le singole notizie pubblicate. I commenti sono sottoposti a moderazione, devono cioè essere approvati dalla Redazione prima di essere resi pubblici, e si richiede che restino in argomento con la notizia che si intende commentare.
Questo strumento NON deve essere utilizzato per richieste di consulenza. |
|
Archivio 2007-2008 |
|
|
|
|
|
|
Formazione finanziata |

 |
Impiegati di Studi notarili e commercialisti
Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.
|
|
|