Edizione n. 1 - 28/05/2011
Intervista a Irina Rosca
Nata e cresciuta in Romania, Irina Rosca esordisce nella compagnia del Teatro dell’Opera di Bucarest danzando prima ne Il lago dei cigni e poi con il ruolo di Myrtha in Giselle. Viene nominata prima ballerina con il ruolo di Kitri nel Don Chisciotte e da allora continua la sua carriera danzando tutti i ruoli del repertorio classico; si esibisce al Bolshoi di Mosca, al Teatro Greco di Siracusa e nei più prestigiosi teatri europei. Interpreta la Bisbetica domata di John Cranko, collabora con il coreografo Charles Vodoj, balla per il cinema e in programmi televisivi per emittenti rumene, tedesche, austriache. Dal 1992, anno in cui si trasferisce in Italia, collabora con Giancarlo Vantaggio e Beppe Menegatti, L’Ensemble di Van Hoecke, la Compagnia Mario Piazza, il Balletto di Puglia e il Balletto di Roma e, tra gli altri, con Fredy Franzutti, detto anche “il garçon prodige della coreografia italiana”. Per la Compagnia Italiana del Balletto di Carla Fracci danza in Classicamente tango. È stata invitata da Maria Grazia Garofalo come Maîtr de Ballet all’Arena di Verona. Attualmente è docente presso il Balletto di Roma, città nella quale vive e che ama profondamente, un po’ con la stessa pulsante, totalizzante passione con la quale ama la sua danza.
(durata: 15'14")
|