ImmigrazioneOggi News ed Eventi
< Home News ed Eventi Punti di vista Associazioni in rete Consulenze Salute e Benessere Newsletter Redazione Onlus
News ed Eventi


01 ottobre 2013
Orchestre multietniche, nel 2014 per la prima volta tutte insieme in un concerto.
250 musicisti provenienti da 40 paesi di tutti i continenti si incontreranno da 5 all’11 luglio 2014 in una kermesse nell’Agro pontino.

Saranno più di 20 le orchestre etniche che si riuniranno, per la prima volta tutte insieme, dal 5 all’11 luglio 2014, per una kermesse senza precedenti. Il concertone finale sarà a Formia, ma invaderanno con la loro musica meticcia anche Latina, Sperlonga, Itri, Fondi, Terracina e Gaeta, facendo dell’Agro pontino il punto d’incontro dei suoni provenienti da ogni parte del mondo.
A coordinarle sarà Francesco Fiore, leader di una di esse, la Med Free Orkestra, ma soprattutto curatore della ricerca per conto del MEI-Meeting delle Etichette Indipedenti, divenuta un libro, Orchestre e bande multietniche in Italia.
I 250 artisti arrivano da tutti i continenti, soprattutto dall’Africa e dal Medio Oriente, ma anche dal sud America e dall’Europa Centrale. Ognuna delle bande ha diverse nazioni rappresentate. Si va dalla capostipite Orchestra di Piazza Vittorio fino all’ultima nata, proprio la Med Free Orkestra, passando per quella di via Padova, la via più multietnica di Milano, la Brigata Internazionale di Daniele Sepe, la Banda Adriatica e l’Orchestra delle donne del 41° Parallelo, la Banda di Piazza Caricamento di Genova e quella di Porta Palazzo di Torino.
“Tutto il festival – spiega Fiore a Redattore Sociale – sarà dedicato al primo poeta che ha parlato nella lingua del mondo, Fabrizio De Andrè, un uomo che aveva visto lontano e che ci ha indicato un modo di affrontare la vita”. Tramite la Fondazione a lui dedicata, il concerto finale sarà registrato in diretta e diventerà un cd.
Lo speciale di ImmigrazioneOggi sull’Orchestra di Piazza Vittorio.
(Red.)



 
Formazione finanziata
FormazioneWebTV - Formazione a distanza con la webtv interattiva

Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista Impiegati di Studi notarili e commercialisti

Catalogo 2013 > Corsi e seminari per impiegati dello studio notarile e dello studio commercialista: 80% del costo sostenuto finanziato da Fondoprofessioni. L’iscrizione al Fondo è semplice e gratuita.
Password personale al titolare dello Studio per seguire autonomamente il corso in qualità di uditore, senza costi aggiunti.

  © 2006-2013, Studio Immigrazione