|
|
|
|
Con il sostegno di:
|
|
|
Il Presidente della Repubblica Italiana ha riconosciuto l'alto valore sociale del concorso fotografico offrendo due medaglie quali premi di rappresentanza.
Concorso fotografico europeo 2010
“Ferrovie e Integrazione. Identità e culture di una Europa multietnica”
GLI OBIETTIVI DEL CONCORSO
ll 2010 è stato proclamato l’Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
In questo contesto nasce l’iniziativa incentrata sul Concorso fotografico europeo “Ferrovie e Integrazione. Identità e culture di una Europa multietnica” da sviluppare in ambito Unione europea, attraverso una collaborazione tra Progetto ImmigrazioneOggi Onlus, Ferrovie dello Stato e le cinque reti ferroviarie europee che si riconoscono nei principi della "Carta Europea della Solidarietà" (Francia, Spagna, Belgio, Lussemburgo e Polonia).
L’obiettivo del Concorso è coinvolgere e sensibilizzare i cittadini europei sui temi dell’inclusione sociale delle persone più deboli (immigrati, richiedenti asilo, senza fissa dimora, ecc) indipendentemente dall’origine comunitaria o extracomunitaria, caratterizzate da culture e identità diverse rispetto a quelle della società di arrivo, e a volte per questa diversità ingiustamente discriminate ed emarginate.
La finalità del concorso è pertanto di dare visibilità ai processi di integrazione messi in campo a livello europeo in particolare in Italia, Spagna, Francia, Belgio, Lussemburgo e Polonia, in luoghi simbolo, come le aree ferroviarie, punti di arrivo, di partenza e, ancora più spesso, di sosta e aggregazione e – talvolta – di pura sopravvivenza delle fasce più deboli della popolazione.
Le immagini dovranno testimoniare i temi dell’accoglienza, dell’inserimento e dell’integrazione, anche evidenziando le azioni specifiche avviate nelle aree ferroviarie e in specifici centri di accoglienza limitrofi da soggetti pubblici, privati, dall’associazionismo e dalle imprese ferroviarie a sostegno di queste persone.
Segreteria del Concorso
Progetto ImmigrazioneOggi ONLUS
Via del Giglio, 3
01100 Viterbo, Italia
[email protected]
|
COMUNICATI STAMPA E ARTICOLI
|
|
| Con il patrocinio di: |

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento per le Pari Opportunità

Ministero degli Affari Esteri

Ministero dell'Interno

Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali

Ministero per i Beni
e le Attività Culturali
 Comune di Roma

Comune di Milano
|
|